Comunicati

Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 10 Luglio 2023

Marmolada, testato uno strumento per il monitoraggio del ghiacciaio

Sulla Marmolada è stata testata un’apparecchiatura radar in grado di penetrare il ghiaccio e analizzare quello che accade sotto la superficie: uno strumento che potrebbe quindi rivelarsi utile per il monitoraggio del ghiacciaio e per verificare la presenza di acqua. Alla missione, che...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 10 Luglio 2023

Giovedì 13 luglio sciopero nazionale del personale di Trenitalia

La Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 03.00 di giovedì 13 alle ore 02.00 di venerdì 14 luglio 2023 è indetto uno sciopero nazionale di tutto il personale di Trenitalia. I treni a Lunga Percorrenza subiranno cancellazioni e variazioni. Per quanto concerne i treni...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 10 Luglio 2023

Elicotteri per il lavoro aereo, aggiudicato il bando

È Airbus Helicopter Italia S.r.l l’azienda aggiudicataria dell’appalto per la fornitura di due elicotteri monomotore con allestimento “utility” indetto dalla Provincia lo scorso novembre. Lo ha comunicato l’Agenzia provinciale per gli appalti e i Contratti – Apac, a seguito...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 10 Luglio 2023

Fibra ottica, collegati 4 nuovi Comuni e oltre mille immobili

Il mese di giugno fa segnare nuovi collegamenti alla rete pubblica di fibra ottica che ora è disponibile da qualche giorno in altri quattro Comuni trentini: Campodenno, Ronchi Valsugana, Torcegno e Valfloriana. Il progetto Banda ultra larga (Bul) ha raggiunto in queste aree oltre 1.050...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Lunedì, 10 Luglio 2023

Anziani e persone fragili o vulnerabili, i consigli per vincere il caldo

Idratarsi, fare pasti leggeri, ridurre l’attività fisica e comunque non fare attività fisica gravosa, non esporsi al calore o al sole soprattutto nelle ore più calde della giornata: sono alcuni dei consigli inseriti nel decalogo contenuto nel piano Piano caldo anziani e adulti...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Luglio 2023

La Villa romana di Orfeo ieri e oggi nelle immagini di Luca Chistè

A poche settimane dall’apertura della Villa romana di Orfeo, in via Rosmini a Trento, come previsto nel progetto di allestimento curato dall’architetto Roberto Festi, prendono vita i quattro grandi pannelli collocati nel percorso di visita e destinati ad ospitare mostre temporanee ed...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 09 Luglio 2023

Fugatti: “Gli Schützen interpreti delle nostre radici e dei nostri valori”

“Oggi siamo qui per ricordare un uomo di importanti valori, Andreas Hofer. Valori che hanno radici profonde nella storia, ma che voi Schützen rendete quotidianamente attuali nel nostro presente. Sono, quindi, valori che vengono preservati nei nostri territori, nelle nostre famiglie e...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 08 Luglio 2023

Fugatti ai Vigili del Fuoco: “Siete valore, impegno ed esempio per i giovani”

“Oggi inauguriamo un’autobotte, un mezzo che rappresenta la tecnologia che avanza, un esempio delle nuove dotazioni che mettiamo a disposizione dei nostri Vigili del Fuoco e quindi della comunità. È importante continuare a investire in queste tecnologie, perché sappiano bene che le...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 08 Luglio 2023

38° anniversario della Catastrofe della Val di Stava

Ricorre il 19 luglio il 38esimo anniversario della catastrofe di Stava. Il ricordo delle vittime di uno dei più gravi disastri al mondo dovuti al crollo di discariche di miniera inizierà alla vigilia dell'anniversario, martedì 18 luglio, con l’assemblea dell’Associazione 19 luglio Val...


Leggi
Ambiente
Sabato, 08 Luglio 2023

Pensando al clima


Leggi
Protezione civile
Sabato, 08 Luglio 2023

Ritrovato senza vita l'uomo scomparso in Val d'Ambiez

E' stato ritrovato purtroppo privo di vita, dopo diverse ore di ricerca, l'escursionista scomparso ieri sera in val d’Ambiez: questa mattina è stato lanciato l’allarme e sono intervenuti la Protezione civile del Trentino con i Vigili del Fuoco, il Soccorso alpino del Trentino, l'unità...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Sabato, 08 Luglio 2023

Servizio bacini montani, via alla selezione di personale

Il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento è alla ricerca di operai con esperienza nel settore dell’edilizia o delle sistemazioni idrauliche e forestali, che al 10 agosto 2023 non abbiano superato i 42 anni di età. Il numero degli operai oggi alle dipendenze dei Bacini...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 08 Luglio 2023

Meteotrentino: ondata di caldo in arrivo

Come preannunciato, Meteotrentino conferma che da domani a martedì un'onda di calore interesserà anche l'Italia settentrionale. In Trentino, nei fondovalle più bassi, le temperature saranno elevate con minime localmente superiori a 20 °C (notti tropicali) e massime vicine o superiori a...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Sabato, 08 Luglio 2023

"Il Bosco delle Radici" dedicato ai trentini nel mondo

Si chiama "Il bosco delle radici", un nome significativo che l'amministrazione comunale di Altopiano della Vigolana ha voluto in ricordo dei trentini emigrati in Brasile, e nel Mondo, per una superficie di 2,2 ettari, in località Frisanchi, devastata durante la Tempesta Vaia. Oggi...


Leggi
Ambiente
Sabato, 08 Luglio 2023

“Il Trentino ha sete”, oggi la tavola rotonda con il vicepresidente Tonina

"I cambiamenti climatici in atto ci impongono un cambio di passo, una sfida che il Trentino, e l'amministrazione provinciale, sono pronti ad accogliere. Abbiamo iniziato questa legislatura con il percorso degli Stati generali della Montagna, per ascoltare il territorio, abbiamo poi...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 08 Luglio 2023

Con Linea Verde Sentieri sull'Alpe Cimbra

L’Alpe Cimbra sarà la protagonista di una nuova puntata di Linea Verde Sentieri in onda oggi, sabato 8 luglio alle ore 13.00 su Rai1. Una puntata all’insegna delle bellezze paesaggistiche e del romanticismo che vedrà i conduttori, Lino Zani e Margherita Granbassi, in cammino sui...


Leggi
Cultura
Sabato, 08 Luglio 2023

Convento dell'Inviolata di Riva del Garda: venerdì l'inaugurazione

A conclusione del lungo e delicato intervento di restauro, si inaugura venerdì 14 luglio il seicentesco convento dell'Inviolata. Inizio alle ore 11.30, con alcuni momenti musicali a cura del Conservatorio e, alle 17, una visita guidata gratuita. L’ex convento, di proprietà comunale, era...


Leggi
Ambiente
Sabato, 08 Luglio 2023

Conoscere l'orso bruno: serate informative della Provincia e del Parco Naturale Adamello Brenta sull'altopiano della Paganella

Una serie di serate informative sull'orso bruno, a luglio e agosto, sull'altopiano della Paganella, rivolte sia ai turisti che ai residenti, per rispondere all'esigenza manifestata da tanti cittadini, e condivisa dalle amministrazioni locali, di conoscere meglio le problematiche legate...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Sabato, 08 Luglio 2023

Nuovo centro intermodale di Cavalese, pubblicato il bando

È stato pubblicato nei giorni scorsi sul Sistema Informativo Contratti Osservatorio provinciale dei contratti pubblici della Provincia il bando per i lavori di realizzazione del nuovo centro intermodale di Cavalese. L’affidamento avverrà secondo procedura aperta da svolgersi mediante...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 08 Luglio 2023

Opera Universitaria: dal 10 luglio aperte le domande per borse di studio e posto alloggio

Da lunedì 10 luglio sarà possibile presentare domanda per borse di studio, posto alloggio ed esonero tasse per il diritto allo studio. Sul sito di Opera Universitaria vi sono tutte le indicazioni per partecipare al bando di concorso, con due importanti strumenti di semplificazione: il...


Leggi

Cerca